Naso a patata, prese le sue matite colorate, con un piccolo saltello si arrampicò sulla sedia e dopo essersi accomodato ben ben tirò verso di sé il foglio che giaceva al centro della tavola.
- Che stai facendo? – chiese la mamma impegnata a stirare alcune camicie nella stessa stanza
- Faccio un disegno….. voglio disegnare un posto bello in cui mi piacerebbe andare ad abitare….-
- Perché non ti piace il nostro paese? –
- Si, ma voglio disegnare un posto ancora più bello – rispose Naso a patata.
Il bimbo prese la matita verde e tracciò il tratto rotondo di una collina in fiore. Sulla sommità dell’altura con una matita rossa disegnò una casa con la finestra a cuore.
- Qui un giorno andremo ad abitare –
Poi prese una matita blu e disegnò dei tronchi di albero che anziché andare verso il cielo, erano a testa in giù verso il centro della terra.
- Ma che fai, Naso a patata….. cancella quegli alberi …. Non vedi che son sbagliati….. gli alberi han senso contrario ….. hanno le loro chiome che volteggiano nel cielo e non sono immersi nella terra come invece li hai disegnati tu– disse la mamma di Naso a patata vedendo che il bambino aveva commesso quell’errore nell’immaginare il suo paese.
Naso a patata, non cancellò gli alberi ma al contrario continuò il suo disegno con maggior vigore.
La mamma decise quindi di lasciar perdere, e si concentrò a stirar la montagna di camicie che aveva ancora da finire prima di cena.
Le lancette dell’orologio scandivano i minuti mentre madre e figlio erano entrambi immersi nei propri lavori.
- Ecco mamma, ho finito il mio disegno. Ora lo puoi vedere. Come ti sembra? E’ bello? –
La mamma poggiò il ferro da stiro bollente sull’asse e prese tra le mani il foglio che Naso a patata le porgeva.
- E’ bello… si …. Ma è un paese che non può esistere…..è un disegno sbagliato…. il mare non si trova in cielo….. e le stelle??? Che ci fanno le stelle sul prato?
Naso a patata prese il disegno dalle mani della mamma e con il broncio se ne andò verso la stanzetta della sorella.
- Dai non ti preoccupare…..- disse la mamma vedendo il bambino scomparire dietro la porta
– domani mi disegnerai un altro paese… e sono sicura che me lo farai senza errori …..con tutte le cose al posto giusto…..
Quando Naso a patata entrò nella stanza della sorella la trovò sdraiata sul letto che sfogliava un libro pigramente
- Ti piace questo disegno? – le chiese il bambino mostrandole il suo capolavoro
La ragazzina si voltò a guardare suo fratello più piccolo, poi allungò il braccio avvicinò a se il disegno e poterlo quindi vedere con più attenzione
Dopo qualche minuto di silenzio
- Si mi piace! – dichiarò la sorella di Naso a patata
- Mamma dice che è un disegno tutto sbagliato…..che un paese così non può esistere –
Si lamentò il bambino con la voce rotta dalla delusione.
La sorella alzò le spalle e sorridendo disse
- E non mi dire che tu ci sei rimasto male per questo?! Mamma è un’adulta…..gli adulti sono diversi da noi…..gli adulti guardano la realtà con gli occhi…. Noi invece guardiamo la realtà col cuore!-
Ieri notte è nato Raffaele il bambino della mia amica Carola. Questa favola è stata scritta per lui, sotto ispirazione di un magnifico disegno di Tiziana Rinaldi .
Il nostro augurio per Raffaele è di non smettere mai di guardare la realtà intorno a se con il cuore…..
che bella questa favola!!!! auguri per la tua amica...sara' al settimo cielo!
RispondiEliminajos xx
Benvenuto Raffaele!!!
RispondiEliminaIo piaaaaaangoooooooooooo
RispondiEliminabasta che non piangi al matrimonio mio.... vabbè qualche lacrimina versala anche allora :)
RispondiEliminaChe bella. E sono sicura che a me quel disegno sarebbe piaciuto. E Benvenuto al piccolino.
RispondiEliminaAnche io mi unisco nel benvenuto a Raffaele! La favola e il disegno sono deliziosi, dolcissimi e bellissimi :) Un forte fortissimo abbarraccio e bacio :)
RispondiEliminabenvenuto cuoricino! piccolo fiore di maggio :)
RispondiEliminae... che emozione!
già la favola mi aveva aggrovigliato le budella (come dicono nei vecchi film), adesso vederla qui con la notizia della nascita mi inorgoglisce tutta.
mi sento persino un po', assieme a te e a fab, fata madrina (vabè, noi fate mardine e lui mago padrino ;)). un abbraccio!
tiziana
ps
mi piace un sacco intravederti riflessa sul vetro :)))
grazie mille.... è vero ... un pò il ruolo di madrine ce lo siamo meritato... con i continui aggiornamenti sul "E se nasce ad Aprile"...."Ancora deve nascere"... "Forse starà al calduccio"
RispondiEliminaIl blog mi ha fatto conoscere persone che consiedero amiche anche nella vita... tu sei una di quelle ...
Sono sicura che Carola... ora che si rimette in sesto avrà il piacere di salutarti
Un augurio ed una fiaba deliziosi!
RispondiEliminastupenda *__* bravissima, mi piace tanto. Auguri a Carola e un bacino a Raffaele ♥
RispondiEliminaLe favole mi fanno inumidire gli occhi, anche se ho ormai 30 anni. Le stelle sul prato e il mare in aria sono una cosa bellissima! Auguri al piccolo Raffaele :)
RispondiEliminabellissima questa favola...auguri x la tua amica......Tiziana Rinaldi piace anche a me...ottima scelta.
RispondiEliminaA presto
Auguri al piccolo Raffaele!!! benvenuto
RispondiEliminauna favola bellissima e un augurio alla tua stupenda amica ...
RispondiEliminabaci da lia
Bellissima questa favola!!
RispondiElimina"Non si vede bene che con il cuore, l'essenziale è invisibile agli occhi"... penso si fosse già capito che questa è la mia filosofia di vita!! Benvenuto al piccolo Raffaele!!
il tuo commento sulla mia blog mi ha fatto sorridere...sarebbe bello incontrarti, mi sembri molto carina come persona ;)
RispondiEliminajos xx
ho la pelle d oca stupenda
RispondiEliminache tu sia benedetta!!! Cercavo il blog di Tiziana da un trilione di anni. Non mi ritrovavo più il suo link. Le avevo lasciato un messaggio (con una domanda, quindi ero pure interessata a leggere l'eventuale risposta) e ora me lo trovo qui...GRANDISSIMA!!! P.S. la favola arriva dritta al cuore. Sarebbe da incorniciare. P.P.S. Non è bello ridere delle pive nel sacco altruii, sai??? :D
RispondiElimina........:)
RispondiEliminasuerte.
E' una favola meravigliosa! Avevo i brividi!
RispondiEliminaBussolina, leggi il mio ultimo post :)
Augurissimi al piccolo, hai scritto il più bel augurio che potessi fargli, che sappia sempre sognare e non diventare un arido adulto
RispondiEliminaHo letto tutto d'un fiato!bellissima!benvenuto raffaele!ps:grazie mille per auguri :)
RispondiEliminaBussola.. è un racconto bellissimo... un regalo davvero speciale!
RispondiEliminama che bella storia!! :)
RispondiEliminae che bell'augurio.
Auguri a Raffaele allora.
e.
Che dolce questo disegno e la favola, davvero un pensiero molto molto carino :) Benvenuto al mondo Raffaele!!!
RispondiElimina...mi avanzano altre pive, ho scoperto di non aver vinto in un altro give away. Per caso ti possono far comodo???
RispondiEliminami son distratta e ti ho risposto da me... ti riporto qui il commento!!!
RispondiElimina"mi spiace essere stata assente dal blog... ma tra preparativi e lavoro non ho manco il tempo di respirare... a lavoro abbiam avuto parecchio da fare con una consegna grossa e ho lavorato troppo (sono arrivata a fare anche più di 50 ore la settimana -.-)
ma spero di tenervi aggiornate il più possibile!!!"